Permessi diritto allo studio per corsi delle Università telematiche: le condizioni

0
907

I permessi per fruire del diritto allo studio per l’anno scolastico 2018 possono essere richiesti anche dai docenti iscritti a corsi erogati dalle Università telematiche.

L’USR Toscana ricorda, facendo riferimento alla Circolare della Funzione Pubblica n. 12/11, quali sono le condizioni.

La premessa è che le ore di permesso possono essere utilizzate per la partecipazione alle attività didattiche o per sostenere gli esami che si svolgano durante l’orario di lavoro, mentre non spettano per le ore di studio

La circolare n. 12/11 della Funzione Pubblica afferma infatti: “Giova inoltre rammentare che in base alle clausole negoziali, le ore di permesso possono essere utilizzate per la partecipazione alle attività didattiche o per sostenere gli esami che si svolgano durante l’orario di lavoro, mentre non spettano per l’attività di studio. Questo orientamento applicativo, oltre che dal tenore delle clausole, è confermato dall’orientamento della giurisprudenza di legittimità (Cass. Sez. Lav. N. 10344/2008) e dell’ARAN” .

Non vi è dunque nessuna preclusione alla fruizione del permesso da parte dei dipendenti iscritti alle Università telematiche.

Le condizioni

  • presentazione della documentazione relativa all’iscrizione e agli esami sostenuti
  • attestazione della partecipazione personale del dipendente alle lezioni durante l’orario di lavoro

Fonte: OrizzonteScuola – articolo del giorno 8 novembre 2017

link:  OrizzonteScuola