ECM04 – IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO. ANALISI, INTERVENTI E METODOLOGIE DIDATTICO-EDUCATIVE

0
1044

Il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo si manifesta quando il bullo o il cyberbullo e la vittima sono coetanei, ma asimmetrici. Il bullo e il cyberbullo sono soggetti non solo aggressivi, ma anche, per la loro incapacità a relazionarsi empaticamente con gli altri, in possesso di un atteggiamento positivo verso la violenza. Sono, dunque, apparentemente orientati, per un loro senso d’inferiorità psicologica, ad attribuirsi una forte autostima I comportamenti del bullo o del cyberbullo si manifestano in forme differenti: possono essere di tipo diretto (violenze fisiche, come pugni e calci, o verbali, come offese, intimidazioni e prese in giro) e di tipo indiretto (maldicenze e atteggiamenti psicologici di esclusione). Sia le prime forme sia le seconde bloccano la vittima e, mettendola in cattiva luce nei confronti degli altri, la condannano all’esclusione sociale, all’isolamento e all’incapacità di reagire positivamente.

Caratteristiche

Tipologia: Master di I livello
Codice Corso: ECM04
Durata: 1500 ore
Crediti: 60 CFU

Modalità di erogazione: full on-line attraverso l’utilizzo della “Piattaforma e-learning” di Orienta Campus che svolge anche attività di orientamento e di supporto tutoriale.

Destinatari e titolo di accesso

Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:

  • Diploma di laurea quadriennale (vecchio ordinamento);
  • Diploma di laurea triennale e/o laurea specialistica /magistrale secondo il DM 509/99 e successivo;
  • Diploma delle Accademie delle Belle Arti, dei Conservatori e dell’ISEF.
  • Titoli equipollenti ai precedenti conseguiti all’estero, preventivamente riconosciuti dalle autorità accademiche.

Ordinamento Didattico

Insegnamento/attività SSD CFU
1) La società complessa, la crisi delle istituzioni e il malessere giovanile SPS-09 12
2) La società globale, la cultura e la socializzazione SPS-08 12
3) Individuazione e analisi del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo nella società complessa e digitale. Comportamenti e competenze pro/sociali in funzione preventiva nella Scuola M-PED/01 12
4) Metodologie di prevenzione e strategie d’intervento educativo a Scuola. La norma, il controllo sociale e la cultura della devianza. M-PED/04 9
5) Individuazione e comprensione delle fondamentali problematiche nell’età evolutiva e nell’adolescenza. Comunicazione interpersonale ed empatica come argine al bullismo e al cyberbullismo M-PSI/04 12
6) Prova finale 3

 

Tasse e modalità di pagamento

La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro Seicento/00) Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 600,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:

I rata, pari a € 300,00 al momento dell’iscrizione

II rata, pari a € 300,00 entro 60 giorni dall’iscrizione.

I pagamenti effettuati ad ORIENTA CAMPUS, titolata ad incassare in nome e per conto dell’Università, dovranno avvenire mediante bonifico bancario, ESEGUITO DIRETTAMENTE DAL CORSISTA, alle seguenti coordinate bancarie:

Beneficiario ORIENTA CAMPUS
IBAN IT 95 P 01030 75000 000001063470
Istituto Bancario MONTE DEI PASCHI DI SIENA
Causale Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio cognome e nome, seguito dal codice: ECM04

 

Modalità e Termini di iscrizione

Termine iscrizioni: sempre aperte.

Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:

  • domanda di immatricolazione debitamente compilata;
  • ricevuta di avvenuto pagamento;
  • imposta di bollo di 16.00;
  • fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • fotocopia del codice fiscale;
  • foto formato tessera;
  • autocertificazione dei titoli

Trasmissione: la documentazione richiesta potrà essere anticipata tramite e-mail all’indirizzo associazione.docenti.ata@gmail.com e successivamente inviata a mezzo raccomandata all’indirizzo: A.I.D.A. – Via Antonio Vinciguerra, 121 – 81041 Bellona.

Punteggio

Punteggio: secondo la normativa vigente vengono attribuiti 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti.

Modulo di iscrizione e bando:

Scarica il modulo di iscrizione sottostante. Compilalo in ogni sua parte, ed unitamente alla documentazione richiesta dal bando invialo a mezzo raccomandata all’indirizzo:
A.I.D.A. – Associazione Italiana Docenti e personale ATA
Via Antonio Vinciguerra, 121
81041 Bellona (Caserta)

Compila il form

Sarai ricontattato nel più breve tempo possibile e riceverai, gratuitamente e senza impegno tutte le informazioni che desideri.

[ninja_form id=25]