PERF04 L’utilizzo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione per l’insegnamento e l’integrazione

0
1284

La professionalità degli insegnanti non può prescindere dall’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, sia per un costante aggiornamento delle conoscenze disciplinari che per la gestione didattico-metodologica del processo di apprendimento degli allievi. Una valenza multipla, dunque, che va dalla gestione dell’attività professionale, all’utilizzo della rete quale strumento per la condivisione di esperienze e risultati, per l’acquisizione di dati ed informazioni nonché quale “luogo” ove sperimentare una didattica metacognitiva che, ponendo l’allievo al centro del processo di apprendimento, ne favorisce l’inclusione e l’integrazione.

Il percorso formativo, oltre a trasferire competenze squisitamente tecniche, esplora le implicazioni tra nuove tecnologie e didattica, nuove tecnologie e processi di apprendimento. Obiettivo del corso è, pertanto, fornire ai partecipanti le competenze necessarie per l’utilizzo delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) con particolare riguardo alla loro applicazione in funzione dell’integrazione degli alunni stranieri. Argomenti del percorso formativo sono: Riferimenti legislativi per l’educazione interculturale e dell’integrazione degli alunni stranieri, Tecnologie informatiche per la didattica; Cenni di informatica di base; Didattica speciale e integrazione scolastica; Multimedialità ed integrazione interculturale.

Il corso è destinato a docenti e aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti e operatori del settore scolastico, educativo, della formazione, che intendono aggiornare il proprio profilo professionale.

Come requisiti d’accesso sono richiesti il diploma di laurea, diploma di laurea di primo livello ovvero laurea magistrale o specialistica conseguita secondo l’ordinamento di cui al DM 509/99 e successivo. Sono inoltre, ammessi coloro in possesso di un Diploma di Scuola secondaria superiore o titolo di studio di pari grado conseguito all’estero e riconosciuto idoneo dal Consiglio del Corso. Il corso, di durata pari a 500 ore d’impegno complessivo, dà diritto all’acquisizione di 20 CFU (Crediti Formativi Universitari). Esso è erogato in modalità e-learning: utilizzando le credenziali di accesso alla piattaforma telematica, il corsista potrà trovare, a sua disposizione, tutti gli strumenti didattici elaborati dai docenti del corso.

A chi avrà superato la prova finale, sarà rilasciato il Diploma di Perfezionamento in “L’utilizzo di tecnologie dell’informazione e della comunicazione per l’insegnamento e l’integrazione”.

I Master ed i Corsi IRSAF/UNITELMA “Mondo Scuola” sono titoli valutabili secondo la normativa vigente della scuola italiana, sia per l’aggiornamento delle graduatorie di appartenenza dei docenti non ancora di ruolo, sia per la mobilità e la progressione di funzioni del personale docente con contratto a tempo indeterminato.

Costo: 350 Euro

 Bando

 Domanda di iscrizione

Informazioni
Tutte le informazioni ed i chiarimenti possono essere richiesti presso:

A.I.D.A. (Associazione Italiana Docenti e personale ATA)
Via Antonio Vinciguerra, 121
81041 Bellona (CE)
Tel. 3922448610