PERF12 PEDAGOGIA DELLE EMOZIONI. PROMOZIONE E SVILUPPO DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA NEL PERCORSO FORMATIVO

0
1110

La formazione del bambino e dello studente, nell’attuale temperie socio-storica, richiede un approccio olistico che tenga nel debito conto sia la sfera cognitiva che quella affettivo-emotiva di una personalità in via di sviluppo. I sistemi educativi formali hanno spesso progettato un apprendimento basato su costrutti cognitivi e formalistici che non sempre hanno osservato che i fattori affettivi, emotivi e motivazionali possono favorire o, al contrario, depotenziare le capacità apprenditive dell’allievo.

Riconsiderare l’intelligenza emotiva come una dimensione educativa da curare fin dalla Scuola dell’Infanzia permette di migliorare, dunque, i processi di insegnamento-apprendimento ed il clima relazionale nel microsistema di una classe o di una sezione, ma anche di inverare una funzione propedeutica allo sviluppo di quelle abilità prosociali e competenze relazionali che con sempre maggior forza sono richieste sia nei contesti sociali che più propriamente occupazionali.

Ma è possibile discutere di una pedagogia delle emozioni? Quali didattiche risultano più efficaci? E quali conoscenze/competenze vengono richieste al Docente che voglia progettare percorsi di educazione emotiva/affettiva? Sono questi alcuni degli interrogativi che trovano risposta in prassi e progetti che ormai sono diffusi negli Istituti scolastici di ogni ordine e grado e che devono diventare bagaglio formativo e, possibilmente, esperienziale della professionalità dell’insegnante o dell’educatore.

Ai corsisti che avranno superato la prova finale sarà rilasciato il Diploma del Corso di Perfezionamento in “PEDAGOGIA DELLE EMOZIONI. PROMOZIONE E SVILUPPO DELL’INTELLIGENZA EMOTIVA NEL PERCORSO FORMATIVO ”.

I Master ed i Corsi IRSAF/UNITELMA “Mondo Scuola” sono titoli valutabili secondo la normativa vigente della scuola italiana, sia per l’aggiornamento delle graduatorie di appartenenza dei docenti non ancora di ruolo, sia per la mobilità e la progressione di funzioni del personale docente con contratto a tempo indeterminato.

Costo: 500 Euro

 Bando

 Domanda di iscrizione

Informazioni
Tutte le informazioni ed i chiarimenti possono essere richiesti presso:

A.I.D.A. (Associazione Italiana Docenti e personale ATA)
Via Antonio Vinciguerra, 121
81041 Bellona (CE)
Tel. 3922448610